Progetto
Il Comune di Bormio (SO) ha commissionato a Field Srl l’installazione di una stazione pluviometrica in località Croce della Reit. La piattaforma AIDA IoT è stata usata per la gestione, visualizzazione e validazione immediata dei dati di monitoraggio ambientale, con la predisposizione, in caso di superamento delle soglie impostate, per l’invio di messaggi di allerta via mail o SMS e attivazione di una sirena sonora.
Intervento
Field ha installato una stazione pluviometrica con acquisitore automatico per la sorveglianza da remoto della quantità di pioggia caduta. Le basculate del pluviometro, elaborate in mm di pioggia, sono importate su pagina web di AIDA IoT; quest’ultima è stata opportunamente impostata per permettere al cliente la consultazione di dati utili quali i mm di pioggia istantanea, la cumulata di pioggia caduta a 1, 12 e 24 ore.
AIDA IoT gestisce inoltre un sistema di allarmistica che prevede, al superamento di soglie prefissate, l’avviso tramite SMS e l’attivazione di un segnale sonoro. I valori attenzionati sono:
- – Valori istantanei differenziali
- – Valori cumulativi allarmi su base 1 ora
- – Valori cumulativi allarmi su base 12 ore
- – Valori cumulativi allarmi su base 24 ore
Campagne semestrali di manutenzione ordinaria vengono effettuate in primavera ed autunno per verificare il corretto funzionamento del sistema pluviometro e del sistema di allarme.
Risultati
Il Comune di Bormio ha uno strumento efficace per valutare in “tempo reale” le quantità di precipitazioni che avvengono alla base delle pareti della Croce del Reit, al fine di preallertare la cittadinanza ed eventualmente chiudere la SS38 dello Stelvio ed evacuare gli abitanti della borgata Molina-Bagni.